-
Con Luca Bonaffini viaggio in musica e parole nell’Italia del vinile
Con Luca Bonaffini viaggio in musica e parole nell’Italia del vinile
-
Delitto e Castigo
Alcune scene dello spettacolo proposto al Teatro d’Arco dal 29 ottobre al 18 dicembre 2016.
-
Donne indomite nel mondo
La presentazione dello spettacolo “Donne indomite nel mondo” rappresentato la sera dell’8 marzo 2023 in occasione della Giornata Internazionale della Donna
-
Horror tales
Promo dello spettacolo realizzato dalla Scuola di Teatro Francesco Campogalliani - Anno 2018-2019
-
Il fantasma di Canterville
Presentazione della rappresentazione in calendario al Teatrino di Palazzo d’Arco dal 18 gennaio al 3 febbraio 2019 effettuata da Telemantova nel TG del 16 gennaio 2019
-
Il ghetto di Mantova tra musica yiddish e parole
Storie del ghetto di Mantova, tra musica e parole, con divertimento e nostalgia. Una serata in salsa yiddish, in versione nostrana, grazie ai versi in dialetto giudaico-mantovano di Annibale Gallico. Affollato appuntamento nella sinagoga Norsa-Torrazzo per il ciclo I luoghi e la musica, promosso dall’Associazione culturale "Pietro Pomponazzo". La prima parte della serata è stata la lettura del poemetto La vicinia, divertente descrizione di una sorta di riunione di condominio di tutti i capo famiglia, con protagonisti i più diversi personaggi del ghetto. Lo spaccato di vita, a firma del celebre medico pediatra, risale a un centinaio di anni fa e racconta di una città scomparsa. A dar voce alle storie è stato l’attore Adolfo Vaini, dell’Accademia teatrale Campogalliani, con intermezzi di musica yiddish di Francesco Bonfà alla chitarra e Mirella Lodi Rizzini al violino.
-
Il giro del mondo in 80 giorni
Fino al 27 novembre l’Accademia Campogalliani porta in scena una riduzione teatrale tutta al femminile del romanzo capolavoro di Jules Verne.
-
Il rumore delle ali
L’aviatoreLa Campogalliani mette in scena il grande tema del volo ed è di nuovo un successo.
Martedì arriva “Sogni, delitti e risate” -
Il trigamo o la spartizione
Con la consegna all’Accademia Teatrale “Francesco Campogalliani” del 23º Premio Faber promosso da Confartigianato Vicenza, si è chiusa, al Teatro Olimpico, la 29º edizione del Festival nazionale Maschera d’Oro, organizzato da FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) Veneto e vinto dall’Accademia con la rappresentazione de “Il trigammo” di Piero Chiara.
-
Matilde & Mathilda
Il servizio di Mantova.TV inerente lo spettacolo dedicato a Mathilda di Canossa.