Feedback pervenuti

100%

GOLDONÂGE

anonimo 50-59 anni
01/06/2025 19:00:33 (135 giorni fa)

La varietà dei testi scelti ha permesso di apprezzare la vivacità dei personaggi, la brillantezza dei dialoghi e l’acume delle situazioni comiche. La recitazione ha mostrato un grande impegno nel restituire la spontaneità e il ritmo caratteristici dello stile goldoniano, mettendo in evidenza il lavoro di preparazione svolto durante il corso. Bravi. I costumi scenici erano semplicemente bellissimi. Le musiche, inoltre, hanno aiutato a rendere l’ambientazione più reale.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

La Strada Che Non Portava In Nessun Posto

anonimo 50-59 anni
18/05/2025 13:10:39 (149 giorni fa)

Ieri sera ho assistito ad uno spettacolo teatrale messo in scena da bambini con età che varia dai 6 ai 10 anni. Da subito è emerso che i piccoli allievi sono stati guidati con passione e competenza dai tre docenti, facendone uscire un’opera di espressività e collaborazione. Da insegnante capisco l’impegno profuso per arrivare ad un tale risultato. La spontaneità e l’energia del gruppo hanno reso l’esperienza autentica, dimostrando che l’arte teatrale è uno strumento potente per la crescita personale e collettiva, soprattutto in giovane età. I docenti hanno saputo ottenere il meglio da ogni bambino, regalando al pubblico un momento di magia e bellezza pura. Una rappresentazione che non è stata solo spettacolo, ma un vero e proprio viaggio educativo. BRAVI!

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

SCHERZI E SCHERMAGLIE DI CHEKHOV

anonimo 50-59 anni
10/05/2025 08:26:41 (157 giorni fa)

Gli attori hanno saputo affrontare, con grande impegno, la complessa tessitura emotiva dei testi del grande drammaturgo russo, offrendo al pubblico interpretazioni sincere e cariche di pathos. Gli attori hanno saputo, inoltre, restituire con sensibilità i dilemmi interiori, le frustrazioni e le speranze dei personaggi, creando un’atmosfera intima, riflessiva e ironica. Regia, coreografia, musica, costumi hanno saputo trasformare ogni scena in pura magia creativa. COMPLIMENTI A TUTTI.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

La congiura degli innocenti

anonimo <20 anni
01/04/2025 19:22:57 (196 giorni fa)

Questo spettacolo l’ho trovato particolarmente interessante per diversi motivi: l’abilità del regista nell’intrecciare ironia e tragedia, il modo in cui i personaggi affrontano situazioni assurde o drammatiche con un humor "very english"; inoltre, luci e musiche hanno amplificato l’atmosfera, il ritmo e la recitazione degli attori, bravissimi, hanno contribuito a mantenere la tensione e a dosare i momenti di leggerezza. Mi sono divertito molto, ma anche riflettuto su temi importanti della morte e della vita Grazie.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

91%

Pene d’Amor Perdute

anonimo <20 anni
01/03/2025 10:55:52 (227 giorni fa)

La recente messa in scena di "Pene d’amor perdute" di William Shakespeare si è rivelata un’esperienza teatrale complessa ma sicuramente interessante. Gli attori sono stati semplicemente bravissimi perché hanno dimostrato padronanza dei loro personaggi. Ogni battuta è stata chiara anche se i testi di Shakespeare sono complessi. Probabilmente la scelta della regista di proporre scenografia e costumi del Novecento, è stata quella di rendere meno distanti e più immediatamente riconoscibili i personaggi e le loro vicende.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

Teatro per passione da 79 anni UN PALCO - UNA STORIA - UNA TRADIZIONE

ACQUISTA ORA
il tuo posto!