Feedback pervenuti

100%

La gabbia delle scimmie

anonimo <20 anni
18/01/2025 14:04:51 (210 giorni fa)

Un’opera teatrale mai rappresentata che affronta, in maniera insolita, il tema della memoria. È stato un viaggio emozionante e forte attraverso i vissuti dei personaggi. La scenografia ha permesso di immergerci nella situazione reale dei personaggi.. Gli attori, con interpretazioni intense e toccanti, sono riusciti a trasmettere la fragilità, la crudeltà, l’indifferenza che le relazioni umane e le situazioni della vita possono creare di fronte alla paura, alla sete di vendetta, all’ignoto, rendendo ogni scena un momento di pura emozione. In alcuni momenti le battute ci hanno fatto sorridere ma poi questi momenti si sono trasformati in tragicità. In conclusione, la regista de "La gabbia delle scimmie" ha realizzato un capolavoro teatrale che merita di essere visto e apprezzato perchè offre l’opportunità di riflettere sui valori di tolleranza, rispetto e umanità, per una società più giusta e inclusiva. Grazie a tutti dagli studenti del IV e del V anno degli Istituti Santa Paola.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

91%

Matrimonio: istruzioni per l’uso - parte seconda

anonimo 60-69 anni
02/01/2025 18:44:44 (226 giorni fa)

Piaciuti molto, complimenti per i testi scelti. L’episodio più estraneo al contesto quello in costume - forse perché l’unico non ambientato ai giorni nostri. Esilaranti i duettiCampogalliani/Vaini e Fusari/Polidori, quest’ultima bravissima anche nel monologo. Comunque, nell’insieme, molto bravi sia gli attori che le regie.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

Canto di Natale

anonimo <20 anni
24/12/2024 13:58:38 (235 giorni fa)

Abbiamo atteso oggi a recensire lo spettacolo visto il 20 dicembre, Canto di Natale, poiché le vicende di Scrooge si svolgono la Vigilia di Natale. Questo è il nostro regalo per Scrooge!!! Siamo un gruppo di studenti e Canto di Natale a teatro, non lo avevamo mai visto. La scenografia, è stata efficace nel ricreare l’atmosfera , con l’uso di luci e ombre per sottolineare i momenti più importanti. I costumi, curati nei dettagli, hanno contribuito a immergere, noi spettatori, nell’epoca e nella vicenda. Apprezzatissimi i canti natalizi eseguiti dal vivo, che hanno aggiunto un tocco di magia e coinvolgimento emotivo. La recitazione ha saputo trasmettere il messaggio centrale di Dickens: l’importanza dell’altruismo e della generosità. Grazie a tutti, in particolare al nostro eroe, Scrooge.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

Confusioni d’amore

anonimo 50-59 anni
29/11/2024 12:09:55 (260 giorni fa)

Una rappresentazione potente e commovente sul tema della violenza, non solo quella di genere. L’accompagnamento musicale è stato veramente evocativo. Trovo che la collaborazione con “Telefono Rosa” abbia reso lo spettacolo non solo un’esperienza artistica di spessore, ma anche educativa e di grande impatto sociale. Grazie

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

Confusioni d’amore

anonimo <20 anni
29/11/2024 11:53:39 (260 giorni fa)

Lo spettacolo “Confusioni d’amore” è stato un’esperienza profondamente toccante e riflessiva. Le performance e le musiche hanno creato un’atmosfera talmente carica di emozioni che qualcuno non è riuscito a trattenere le lacrime. Ringraziamo la Regista che è venuta a Scuola a presentarci questo spettacolo, non solo quindi un atto artistico, ma un vero percorso di consapevolezza e riflessione che ha lasciato un segno profondo in tutti noi. GRAZIE DI CUORE Vº SC – V ENO -

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

Teatro per passione da 79 anni UN PALCO - UNA STORIA - UNA TRADIZIONE

ACQUISTA ORA
il tuo posto!