Feedback pervenuti

100%

Processo a Dio

anonimo 40-49 anni
27/01/2019 21:24:00 (2452 giorni fa)

Mi ha permesso di vivere le emozioni e i pensieri dei personaggi. È stato un momento di crescita spirituale. Ringrazio chi ha lavorato tanto e ha creduto in questo spettacolo.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

Canto di Natale

anonimo 60-69 anni
13/01/2019 18:05:54 (2466 giorni fa)

Divertimento grande al teatrino grazie a questa rappresentazione. Che estrema cura e passione mettete nella regia, nella scenografia, nei costumi. Nelle musiche. Molto fedele al testo di Dickens. Un tuffo nella Londra dell’800.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

Traduzione e adattamento teatrale accurato e fedele

SCENOGRAFIA

Scene perfettamente dickensiane

COLONNA SONORA

Canti popolari inglesi riuscitissimi. Musica ghost appropriata.

COSTUMI

Sono perfetti. Mai visti costumi così curati e numerosi

AMBIENTAZIONE

Ottima. Le immagini proiettate sul muro molto efficaci. Il cimitero è l’esatta riproduzione Dei cimiteri inglesi delle parrocchie.

INTERPRETAZIONE

Un omaggio di vera commozione per i giovani Cantarelli. Commovente il loro impegno. Tutti gli attori e le attrici contribuiscono alla riuscita. Adolfo intenso. Memorabile il pezzo recitato al cimitero. Francesca la domestica irresistibile. Ma poi Michele Diego Loredana e tutti gli altri generosi.

REGIA

Ritmo. Scene che si succedono rapidamente ed efficacemente. Fedeltà al grande Dickens. Parabola sempre attuale rappresentata con grande intelligenza.

100%

Canto di Natale

anonimo 50-59 anni
06/01/2019 12:29:30 (2473 giorni fa)

Il racconto natalizio per antonomasia, “Canto di Natale” della Campogalliani, per la magnifica regia di Maria Grazia Bettini, è molto molto di più! Sembra di entrare in una di quelle scene natalizie miniaturizzate e custodite sotto la sfera di vetro di un prezioso carillon e qui la magia si compie: la luce fioca nella nebbia di Londra, i cantori, l’Esercito della salvezza che raccoglie fondi per i bisognosi... anche noi spettatori siamo lí con loro, nello studio di Scrooge, interpretato in modo ineccepibile da Adolfo Vaini, in scena dall’inizio alla fine senza interruzioni, e, in un crescendo di emozioni, partecipiamo alla sua trasformazione, mentre gli spiriti del Natale, tra sospensione e stupore, portano messaggi di speranza. Il messaggio è che c’è sempre la possibilità di cambiare le cose, la possibilità di migliorare, di migliorarsi. Semplice ma potente, questo messaggio commuove e delizia: nella scena finale, tutti gli attori intonano il Canto di Natale, mentre la neve scende, come in ogni carillon di vetro che si rispetti; una carola natalizia, un balsamo per l’anima, uno splendido augurio e un buon auspicio perché possa essere Natale ogni giorno.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

Canto di Natale

anonimo 70-79 anni
23/12/2018 13:30:55 (2487 giorni fa)

Tutto bellissimo, mi sono commossa con la reazione di Scrooge durante le tre notti. Efficace la scelta noir della regista.

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%

Canto di Natale

anonimo 50-59 anni
10/12/2018 23:48:56 (2500 giorni fa)

Lo sapevo, lo sapevo !!!
Divini come sempre ... anzi no ... stasera di più !!!
Emozione, coinvolgimento, ritornare bambini con la classicità di un racconto intramontabile interpretato divinamente, con delicatezza e tanta dolcezza.
Il risultato è una serata indimenticabile.
Grazie Compagnia Teatrale Campogalliani per le emozioni che ci regalate e applausi ininterrotti per dieci minuti dicono tutto.
Buon Natale

Valutazioni di dettaglio
TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

Teatro per passione da 79 anni UN PALCO - UNA STORIA - UNA TRADIZIONE

ACQUISTA ORA
il tuo posto!