Logo
DETTAGLI EVENTO
28 mag

Il Canto della Terra

Teatrino di Palazzo d’Arco 28 maggio 2022 21:00

Saggio del Corso Avanzato della Scuola di Teatro Campogalliani
regia di Chiara Prezzavento

Un futuro imprecisato, una grande azienda di ricerca e sviluppo, l’invenzione che può cambiare il mondo....

Simon C. Rooge, l’esperto e determinato direttore generale di Betterra Research & Development, non è nuovo alle decisioni epocali – ma questa volta ha tra le mani uno strumento che può risolvere contemporaneamente due tra i maggiori problemi dell’umanità.

Eppure…

Dubbi e pressioni (e forse un mistero) si addensano intorno a quella che, a prima vista, potrebbe essere la soluzione ideale per l’intero pianeta. Se solo il Dottor Jacobs, ricercatore capo di Betterra e inventore di Satisplast, fosse qui a consigliare il suo vecchio amico…! Mentre le figlie di Rooge sembrano non voler capire, e la stampa cerca uno scoop – o uno scandalo – Rooge rimane solo ad affrontare la scelta più difficile.

O forse non è poi così solo, perché… voci e presenze cominciano ben presto a popolare quella che sarà la notte più lunga della vita di Simon C. Rooge.

Come si costruisce davvero il futuro? Qual è il prezzo del cambiamento? È possibile prevedere le ramificazioni di una scelta compiuta con le migliori intenzioni? Gli allievi del Corso Avanzato esplorano domande fondamentali per il futuro di tutti noi, in un testo a metà tra fantascienza e fantasia - con un omaggio a uno dei più grandi autori della letteratura inglese e una canzone originale.

Perché forse nessuno possiede risposte e soluzioni: quello che importa è fare ogni sforzo per coltivare… la parte buona del mondo.

dettagli