Logo
 
Il Canto della Terra
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
Saggio del Corso Avanzato della Scuola di Teatro Campogalliani

Il Canto della Terra

Regia di: Chiara Prezzavento

Un futuro imprecisato, una grande azienda di ricerca e sviluppo, l’invenzione che può cambiare il mondo....

Simon C. Rooge, l’esperto e determinato direttore generale di Betterra Research & Development, non è nuovo alle decisioni epocali – ma questa volta ha tra le mani uno strumento che può risolvere contemporaneamente due tra i maggiori problemi dell’umanità.

Eppure…

Dubbi e pressioni (e forse un mistero) si addensano intorno a quella che, a prima vista, potrebbe essere la soluzione ideale per l’intero pianeta. Se solo il Dottor Jacobs, ricercatore capo di Betterra e inventore di Satisplast, fosse qui a consigliare il suo vecchio amico…! Mentre le figlie di Rooge sembrano non voler capire, e la stampa cerca uno scoop – o uno scandalo – Rooge rimane solo ad affrontare la scelta più difficile.

O forse non è poi così solo, perché… voci e presenze cominciano ben presto a popolare quella che sarà la notte più lunga della vita di Simon C. Rooge.

Come si costruisce davvero il futuro? Qual è il prezzo del cambiamento? È possibile prevedere le ramificazioni di una scelta compiuta con le migliori intenzioni? Gli allievi del Corso Avanzato esplorano domande fondamentali per il futuro di tutti noi, in un testo a metà tra fantascienza e fantasia - con un omaggio a uno dei più grandi autori della letteratura inglese e una canzone originale.

Perché forse nessuno possiede risposte e soluzioni: quello che importa è fare ogni sforzo per coltivare… la parte buona del mondo.

Personaggi e interpreti

S.C. Rooge
Giovanni Rodelli
Roberta Cratchit, la fida segretaria
Barbara Pedrazzini
Anna Sharpe, giornalista d’assalto
Gaia Mauro
Gomez, guardia notturna
Giancarlo Santarello
Nora, la figlia maggiore di Rooge
Sofia Fazioni
Marley Jacobs, il fantasma
Giancarlo Santarello
Lo Spirito delle Migliori Intenzioni
Carolina Carra
Luisa, giovane madre brasiliana
Ines Valli
Marcelina, la bimba di Luisa
Arianna Cantarelli
Un trafficante di mele rare
Giancarlo Santarello
Madame, l’acquirente parigina
Alessandra Cantoni
Un banditore d’asta
Barbara Pedrazzini
Iris, la donna delle pulizie
Ines Valli
Lo Spirito della Nuova Abbondanza
Gaia Mauro
Daisy, la turista americana
Mariasole Tartari
Emma, la vecchina gallese
Paola Germinasi
Sara, la futura sposa
Sofia Fazioni
L’agente immobiliare
Giancarlo Santarello
Lo Spirito Che Non Parla
Mariasole Tartari
Due archiviste alla fine del mondo
Carolina Carra e
Paola Germinasi
L’ultimo direttore di Betterra
Alessandra Cantoni
Erszi, la figlia minore di Rooge
Mariasole Tartari
 

Realizzazione

Regia
Chiara Prezzavento
Scene
Daniele Pizzoli
Costumi
Francesca Campogalliani
Musiche
Nicola Martinelli
Luci
Massimiliano Fiordaliso


La Parte Buona del Mondo
Parole e musica di
Giancarlo Santarello
Arrangiamento di
Nicola Martinelli
 

Precedenti rappresentazioni

29 mag
  • 2022
  • 17:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
28 mag
  • 2022
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco