Logo
 
Dramma, tragedia... commedia forse! Questo è il dilemma
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
  • FEEDBACK

da un’idea di Chiara Prezzavento

Dramma, tragedia... commedia forse! Questo è il dilemma

Saggio del Corso Primo Anno
della Scuola di Teatro 2023-2024
Regia di: Mario Zolin

Una compagnia di attori girovaghi va, in una giornata buia e uggiosa, alla ricerca di un pubblico da intrattenere: è una compagnia raccogliticcia, composta per la maggiore da scappati di casa che rincorrono il sogno del palcoscenico. Il capocomico cerca di motivare e di incitare l’eterogeneo gruppo che, appena si accorge di essere di fronte a un pubblico vero, prima si spaventa poi imbastisce una serie di scene tratte dai drammi e dalle commedie di William Shakespeare. Pescando dal suo ricco repertorio, gli attori rappresenteranno alcune scene tratte da “Molto rumore per nulla”, da “Macbeth”, da “Le allegre Comari di Windsor” e da “Coriolano”. In queste scene cercheranno di dimostrare quanto hanno imparato dell’arte del recitare e quanto saranno riusciti a essere credibili nel doppio ruolo di attori e interpreti.

Questa è l’impresa che, assieme agli allievi del Primo Anno del corso di recitazione, presenteremo questa sera alla platea degli spettatori. 

“Se l’ombre nostre offeso v’hanno

Pensate, per rimediare al danno,

che qui vi abbia colto il sonno

durante la visione del racconto

e questa vana e sciocca trama

non sia nulla più di un sogno

Signori, non ci rimproverate,

Rimedieremo, se ci perdonate.

E, come è vero che son sincero,

Se solo avremo la fortuna di sfuggire ai vostri insulti,

a fare ammenda riusciremo.

O chiamatemi bugiardo se vi va!

Quindi buonanotte a tutti voi

Regalatemi un applauso, amici miei

E Puck a tutti i danni rimedierà”

da “Sogno di una notte di mezza estate”  di W. Shakespeare

Personaggi e interpreti

Cotogna il cpocomico
Guglielmo Cotrone
 

da “Molto rumore per nulla”

Ero
Paola Basaglia
Ursula
Clelia Gessi
Beatrice
Erika Mega
 

da “Macbeth”

I assassino
Paola Bovio
II assassino
Cinzia Ferrari
Banquo
Paola Basaglia
I strega
Monica Vincenzi
II strega
Lucia Vecchi
III strega
Flavia Ghidini
I spirito
Erika Mega
II spirito
Clelia Gessi
III spirito
Vincenzo Benincasa
 

da “Le Allegre Comari di Windsor”

Mrs Page
Ermana Marelli
Mrs Ford
Marina Moretti
 

da “Coriolano”

Manedio
Luca Boari
I cittadino
Flavia Ghidini
II cittadino
Lucia Vecchi
III cittadino
Monica Vincenzi
IV cittadino
Cinzia Ferrari
Popolani
Paola Basaglia
Clelia Gessi
Erika Mega
Paola Bovio
Vincenzo Benincasa
Ermana Marelli
Marina Moretti
 

da “Greensleeves” - English Folk Song

Voce solista
Erika Mega
Coro
Gli Allievi
 

Realizzazione

Regia
Mario Zolin
Aiuto alla regia
Marco Federici
Colonna sonora
Nicola Martinelli
Ideazione luci
Giovanni Artoni
Coreografie
Selene Gola
Costumi
Francesca Campogalliani
Diego Fusari
 

Precedenti rappresentazioni

2 giu
  • 2024
  • 20:45
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
1 giu
  • 2024
  • 20:45
  • Teatrino di Palazzo d’Arco

Indice di soddisfazione dei nostri Spettatori

86%
“ECCELLENTE”

Sulla base di 6 recensioni da parte dei nostri Spettatori

Rating medio degli aspetti valutati

TESTO
90%
SCENOGRAFIA
80%
COLONNA SONORA
90%
COSTUMI
84%
AMBIENTAZIONE
86%
INTERPRETAZIONE
94%
REGIA
86%

Feedback pervenuti

68%
anonimo 30-39 anni
13/06/2024 21:36:00 (331 giorni fa)

Voce strepitosa del soprano solista, anche durante le interpretazioni emergeva notevolmente.

Valutazioni di dettaglio

TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

94%
anonimo 40-49 anni
13/06/2024 20:56:01 (331 giorni fa)

Tutti bravi, specialmente Erika, espressiva e con una bella voce.

Valutazioni di dettaglio

TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

97%
anonimo 40-49 anni
13/06/2024 20:45:02 (331 giorni fa)

Apprezzato l’impegno e l’interpretazione

Valutazioni di dettaglio

TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

Superba Erika Mega

REGIA

100%
anonimo 50-59 anni
13/06/2024 15:02:21 (331 giorni fa)

Spettacolo interessante è bello da vedere

Valutazioni di dettaglio

TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

62%
anonimo 30-39 anni
13/06/2024 14:53:50 (331 giorni fa)

Mi sarei aspettata un accento comico più marcato, si percepiva che la comicità era il filo conduttore ma non c’era uno stacco netto nelle scene. Umile parere da spettatrice non esperta. Nel complesso lo spettacolo è stato piacevole.

Valutazioni di dettaglio

TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

100%
anonimo 40-49 anni
13/06/2024 13:27:01 (331 giorni fa)

Coinvolgente, e bella idea della parte iniziale degli attori mischiati al pubblico

Valutazioni di dettaglio

TESTO

SCENOGRAFIA

COLONNA SONORA

COSTUMI

AMBIENTAZIONE

INTERPRETAZIONE

REGIA

Esprimi le tue valutazioni