Logo
 
Le bugie hanno le gambe corte
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
Saggio del Corso Scuole Medie 2023-2024

Le bugie hanno le gambe corte

Ideato e diretto da
Marina Alberini, Nicola Martinelli e Serena Zerbetto

La storia parte da un’inedita prospettiva, quella del Gatto e la Volpe che, stanchi di essere considerati i cattivi della celeberrima fiaba di Pinocchio, si ribellano e chiedono un regolare processo per riabilitarsi ed avere l’opportunità di raccontare la loro versione dei fatti e, così, convincere il pubblico della loro buona fede.

Ci riusciranno? Quali strategie useranno? Continueranno a mentire pur di riscattarsi?

Durante il processo, presieduto dal giudice e dal suo fidato cancelliere, gli avvocati dell’accusa e della difesa ascolteranno i testimoni e, attraverso la ricostruzione dei fatti, gli spettatori verranno condotti in un divertente gioco di rimandi al testo originale che scaturirà in un punto di vista insolito delle vicende narrate nella fiaba.

Nell’aula del tribunale compaiono alcuni tra i personaggi più e meno noti creati da Collodi insieme alle maschere della Commedia dell’Arte introdotte per l’occasione essendo stato argomento di alcune lezioni del corso. 

Ai giovani allievi, quest’anno, è stato chiesto di affrontare una sfida ulteriore: portare in scena uno spettacolo con personaggi così popolari e ben definiti significa calarsi nel ruolo richiesto e immedesimarsi nella situazione, mettendo a frutto le tecniche apprese durante il corso. Le strategiche menzogne, le ingenue verità e le rivelazioni fantasiose hanno permesso loro di dare vita a veri personaggi che conducono lo spettatore verso il finale a sorpresa. 

Lo spettacolo “Le bugie hanno le gambe corte” è liberamente tratto dall’opera lirica multimediale “Pinocchio (mal)visto dal Gatto e la volpe” di Andrea Camilleri e Ugo Gregoretti.

Personaggi e interpreti

Collodi
Gaetano Luzio
il Gatto
Talia Savoldo
la Volpe
Arianna Cantarelli
Cancelliere
Althea Grigorijeva
Presidente
Michele Gollini
Avvocato dell’accusa
Giorgia Mariotto
Avvocato della difesa
Giacomo Fincato
Dottor Corvo
Marcantonio Nardini
Dottoressa Civetta
Viviana Tebaldi
Professor Grillo
Emanuele Marra
Faina
Sofia Ghidoni
Melampo
Gaetano Luzio
Pinocchio
Mattia Morselli
Fata Turchina
Alessia Sterpu
Arlecchino
Talia Savoldo
Colombina
Arianna Cantarelli
 

Realizzazione

Ideato e diretto da
Marina Alberini
Nicola Martinelli
Serena Zerbetto
 

Precedenti rappresentazioni

26 mag
  • 2024
  • 17:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
25 mag
  • 2024
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
Esprimi le tue valutazioni