Logo
 
Donne indomite nel mondo
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
  • RASSEGNA STAMPA
  • GALLERIA MULTIMEDIALE
In occasione della Giornata Internazionale della Donna

Donne indomite nel mondo

biografie rielaborate da Maria Vittoria Grassi e Chiara Prezzavento
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (prenotazione tramite la nostra biglietteria dal giovedì al sabato dalle 17,30 alle 19 - tel. 3757384473 o  mail biglietteria@teatro-campogalliani.it)
Regia di: Maria Grazia Bettini
Letture drammatizzate delle storie di queste
DONNE INDOMITE NEL MONDO
 
 
Forough Farrokhzad: poetessa iraniana contemporanea
IIldegarda di Bingen: 1098
Jahanara Begum: 1614 
Angélique-Marguerite Le Boursier Du Coudray: 1714
Anne-Louise Germaine Necker (Madame De Stael): 1765
Calamity Jane: 1852
Anna Jarvis: 1864
Sibilla Aleramo: 1876
Frances Glessner Lee: 1878
Virginia Woolf: 1882
Rita Levi Montalcini: 1909
Nawal al Saadawi: 1931
Meena Keshwar Kamal: poetessa afghana contemporanea
 

Personaggi e interpreti

Forough Farrokhzad
Valentina Durantini
IIldegarda di Bingen
Alessandra Mattioli
Jahanara Begum
Annalaura Melotti
Angélique-Marguerite Le Boursier Du Coudray
Chiara BENAZZI
Anne-Louise Germaine Necker (Madame De Stael)
Eleonora Ghisi
Calamity Jane
Martina Ginelli
Anna Jarvis
Donata Bosco
Sibilla Aleramo
Loredana Sartorello
Frances Glessner Lee
Giovanna Bertoli
Virginia Woolf
Serena Zerbetto
Rita Levi Montalcini
Francesca Campogalliani
Nawal al Saadawi
Elena Montanari
Meena Keshwar Kamal
Francesca Savoia
 
Regia
Maria Grazia Bettini

Precedenti rappresentazioni

31 mar
  • 2023
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
16 mar
  • 2023
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
8 mar
  • 2023
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
MantovaUNO
martedì 28 marzo 2023

Martedì, 28 marzo 2023

 


 

Cultura e Spettacolo

Nuova replica per “Donne indomite nel mondo” con offerta libera per la Casa del Sole

 

 

MANTOVA – Un successo che è andato al di là di ogni più rosea aspettativa quello dello spettacolo “Donne indomite nel mondo” portato in scena dall’Accademia teatrale Campogalliani di Mantova in occasione dell’ 8 marzo, Giornata internazionale della donna.
Non è bastata infatti una replica aggiunta dopo la prima pièce per soddisfare le tante richieste. E così la Campogalliani ha deciso di metterne in scena un’altra venerdì prossimo 31 marzo, sempre al teatrino di palazzo D’Arco alle ore 21. 
Al successo probabilmente è legato anche il fine benefico dello spettacolo: l’ingresso infatti è gratuito, a offerta libera, e il ricavato andrà a sostenere la realizzazione del Centro Diurno Disabili Adulti della Casa del Sole che ha preso il via da poco a San Silvestro.
A tal proposito nelle prime due serate dello spattacolo sono stati raccolti quasi 1.000 euro e sarà importante dunque eserci venerdì sera anche per questo importante motivo.
La rappresentazione “Donne Indomite nel mondo”, per la regia di Maria Grazia Bettini, propone le letture drammatizzate delle storie di alcune donne che si sono imposte, nei loro diversi ruoli e in differenti epoche, sulla scena mondiale, come IIldegarda di Bingen (1098)
Angélique-Marguerite Le Boursier Du Coudray (1714), Calamity Jane (1852), Frances Glessner Lee (1878), Virginia Woolf (1882), Rita Levi Montalcini (1909) Nawal al Saadawi (1931) e Meena Keshwar Kamal, poetessa afghana contemporanea.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (prenotazione tramite biglietteria dal giovedì al sabato dalle 17,30 alle 19 – tel. 3757384473 o  mail http://biglietteria@teatro-campogalliani.it.

Gazzetta di Mantova
martedì 28 febbraio 2023

MARTEDÌ, 28 FEBBRAIO 2023

 

GLI SPETTACOLI

 

“Donne indomite nel mondo”: le storie in scena al teatrino d’Arco a Mantova

 

Lo spettacolo “Donne indimite nel mondo” andrà in scena l’8 marzo alle 21 al teatrino d’Arco, con replica il 16

La proposta dell’Accademia Campogalliani per le sere dell’8 e del 16 marzo


In occasione della Giornata internazionale della Donna, alcune attrici dell’Accademia teatrale Campogalliani racconteranno le biografie in prima persona di donne che hanno osato abbattere i pregiudizi cambiando il mondo a modo loro. Le biografie sono rielaborate dalle scrittrici mantovane Maria Vittoria Grassi e Chiara Prezzavento.

Lo spettacolo “Donne indomite nel mondo”, regia di Maria Grazia Bettini, andrà in scena l’8 marzo alle 21 al Teatrino d’Arco, con replica il 16 marzo alla stessa ora. Le 13 protagoniste femminili non sono solo personalità famose. L’intento è anche e soprattutto quello di raccontare e riportare alla luce e alla memoria le storie di donne invisibili che con le loro scelte, il loro coraggio, il loro anticonformismo, hanno percorso vie differenti e hanno segnato, cambiato e migliorato la storia dell’umanità. Sono donne pioniere di un’idea, di un’iniziativa o di un movimento.

Eccone alcune: Frances Glessner Lee (prima capitana di polizia negli Stati Uniti), Ildegarda di Bingen (dottore della Chiesa), Anna Jarvis (ideatrice della Festa della Mamma), Nawal al-Sa’dawi (scrittrice e militante femminista egiziana), Jahanara Begum (poetessa e prima donna di corte indiana) Angélique du Coudray (ostetrica e prima levatrice in Francia). Altre, più conosciute, sono Madame de Staël, Virginia Woolf, Sibilla Aleramo e Rita Levi Montalcini. Aprirà e chiuderà lo spettacolo la voce di due poetesse, l’iraniana Forugh Farrokhzad e l’afghana Meena Keshwar Kamal, entrambe assassinate e simboli di liberazione della donna.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Per lo spettacolo dell’8 marzo i posti sono tutti esauriti. È possibile prenotare per lo spettacolo del 16 marzo inviando una email a biglietteria@teatro-campogalliani.it o telefonando al 375 7384473 o recandosi personalmente alla biglietteria del Teatrino d’Arco, a Mantova in piazza d’Arco, dal giovedì al sabato dalle 17.30 alle 19.

Galleria immagini

  • Le immagini ed un video dello spettacolo rappresentato nel Teatrino di Palazzo d’Arco l’8 marzo 2023 in occasione della “Giornata internazionale della donna”.
Presentazione Immagini

Galleria video

  • Teatrino di Palazzo d’Arco
  • mercoledì 8 marzo 2023
  • La presentazione dello spettacolo “Donne indomite nel mondo” rappresentato la sera dell’8 marzo 2023 in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Riproduci
Esprimi le tue valutazioni