Logo
 
Indovina chi viene a cena? · Il teatro in cucina
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
  • RASSEGNA STAMPA
  • GALLERIA MULTIMEDIALE

Indovina chi viene a cena? · Il teatro in cucina

Regia di: Maria Grazia Bettini, Chiara Prezzavento e Mario Zolin

Un tempo fu cibo, poi fu spettacolo: così fu teatro.
Il legame tra teatro e cibo è antico tanto quanto la capacità dell’uomo di imporsi sulla scena.
Gli attori reciteranno brani di opere i cui autori hanno celebrato i riti del “mangiare”.
La cucina sarà protagonista di questa serata.

Una carrellata di ricette mantovane e non, recitate in chiave comica e ironica, e fra una portata e l’altra brani teatrali dedicati a pranzo, cena e dessert.
D’altra parte il cibo è parte essenziale della nostra vita, così come la sua rappresentazione ha caratterizzato “scenari naturali” e il realismo di grandissimi autori teatrali.
Storie e personaggi di queste opere rappresentano l’atto del mangiare, che esprime il senso vero di una parte essenziale del  nostro “essere”: lo stare insieme in famiglia, il racconto, la conoscenza, il confronto… la convivialità.

Personaggi e interpreti

Presentazione di

Italo Scaietta
 

TORTELLI DI ZUCCA

Francesca Campogalliani
 

LA LUISONA
di Stefano Benni

Adolfo Vaini
 

SEPPIE E PISELLI

Roberta Vesentini
 

L’AVARO
di Molière

Daniele Pizzoli
Giancarlo Santarello
Giampiero Marra
Margherita Governi
Stefano Gialdini
 

CYRANO
di Edmond Rostand

Giovanni Rodelli
Roberta Tognoli
Giancarlo Braglia
 

FRA UN BOCCONE E L’ALTRO
di Alan Ayckbourn

Loredana Sartorello
Giancarlo Braglia
Serena Zerbetto
Giancarlo Santarello
Giovanna Bertoli
 

IL PRANZO DI BABETTE
di Karen Blixen

Stefano Gialdini
Alessandra Mattioli
Chiara Benazzi
Cristina Debiasi
Arianna Cantarelli
 

CANZONE

Roberta Vesentini
Alessandra Mattioli
 

RAGÙ NAPOLETANO
di Eduardo De Filippo

Serena Zerbetto
Chiara Benazzi
 

LA RICETTA DEL TACCHINO

Giancarlo Braglia
 

LUNEDÌ MI METTO A DIETA

Roberta Vesentini
 

RICETTA DEL DOLCE DI PAVAROTTI

Francesca Campogalliani
 

Finale con CHEF che racconta
una ricetta speciale

 
Regia
Maria Grazia Bettini, Chiara Prezzavento e Mario Zolin

Precedenti rappresentazioni

28 lug
  • 2022
  • 21:30
  • Suzzara - Piazzalunga
26 lug
  • 2022
  • 22:00
  • Mantova, Piazza Canonica San Pietro
19 lug
  • 2021
  • 21:30
  • Cortile d’onore di Palazzo d’Arco
10 lug
  • 2021
  • 21:00
  • Castello Scaligero di Villimpenta
Gazzetta di Mantova
lunedì 19 luglio 2021

LUNEDÌ, 19 LUGLIO 2021

 

MANTOVA - Tempo-Libero


Mantova, la Campogalliani porta in scena il cibo

 


Il 19 luglio ‘Indovina chi viene a cena’, rappresentazione rinviata la settimana scorsa per il maltempo


Dopo il rinvio causa maltempo di venerdì 16 luglio, appuntamento questa sera, lunedì 19, alle 21.30 nel cortile d’onore di Palazzo d’Arco con lo spettacolo Indovina chi viene a cena, nuovo evento della rassegna Sere d’estate a Palazzo d’Arco curata dall’Accademia Teatrale Campogalliani.
l tema è il cibo. Gli attori reciteranno brani di opere i cui autori hanno celebrato i riti del mangiare. Prenotazioni per gli spettacoli della rassegna da effettuarsi online sul sito www.teatro-campogalliani.it, via mail a biglietteria@teatro-campogalliani.it o alla biglietteria del Teatrino d’Arco, dal giovedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 18.30 (0376325363).

Gazzetta di Mantova
venerdì 16 luglio 2021

VENERDÌ, 16 LUGLIO 2021

 

MANTOVA - Tempo-Libero


Campogalliani in scena a palazzo d’Arco

 
Copyright 2021 Stefano Saccani, all rights reserved


Venerdì sera la compagnia sul palco con Indovina chi viene a cena


Appuntamento oggi, venerdì 16 luglio, alle 21.30 nel cortile d’onore di Palazzo d’Arco con “Indovina chi viene a cena”, nuovo titolo della rassegna “Sere d’estate”. Uno spettacolo dell’Accademia Teatrale Campogalliani dedicato al cibo. La regia è di Maria Grazia Bettini, Chiara Prezzavento e Mario Zolin. Prenotazioni su www.teatro-campogalliani.it, via email a biglietteria@teatro-campogalliani.it o al Teatrino D’Arco.

Galleria immagini

  • Le immagini della rappresentazione effettuata a Suzzara il 28 luglio 2022
Presentazione Immagini
Esprimi le tue valutazioni