Logo
 
Horror tales
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
  • GALLERIA MULTIMEDIALE
Spettacolo degli allievi della Scuola di Teatro 2018-2019

Horror tales

La paura, il mistero, il delitto
Il fascino sottile dell’angoscia
Regia di: Maria Grazia Bettini
Chiara Prezzavento
Diego Fusari
Andrea Flora

Il teatro è il luogo dove prendono vita le grandi emozioni: amore, rabbia, malinconia, tristezza.

Ma quest’anno gli allievi lo hanno fatto diventare il regno della paura e dell’inquietudine, portando in scena il lato oscuro che si cela in ognuno di noi.

La Paura interpretata nei suoi stati diversi: ansia, panico, terrore, inquietudine, tensione, di diversa intensità e durata. L’animo umano si mostra a noi nelle sue varie sfaccettature palesi, nascoste, nitide, oscure. La paura lo attraversa e si alimenta formando una trama che può catturare o anche uccidere. LA PAURA CHE RENDE PAZZI E LA PAZZIA CHE FA PAURA.Lo spettacolo degli allievi del secondo anno della scuola di teatro,  propone monologhi e letture tratti da spettacoli e film . Si offriranno inoltre due brevi racconti del maestro Edgar Allan Poe e una trasposizione teatrale di un racconto di Robert Bloch. Completano la rappresentazione IL SABOTAGGIO e DELITTO IN MANICOMIO, atti unici del TEATRO DEL GRAND GUIGNOL dove regnano orrore, violenza, sadismo, gusto dell’orrido: le ossessioni maniacali sfociano in supremi atti di violenza, la vendetta e lo sfregio sadico per mezzo di acido e mutilazioni efferate.

E TU, (QUANDO) HAI PAURA?

MONOLOGO “FACCIAMO CHE IO ERO”
liberamente tratto dal monologo di Virginia Raffaele
Regia di Andrea Flora

LETTURA “LA MORTE ROSSA”
di Edgar Allan Poe
Il racconto rappresenta quel disordine letale che è la follia, la malattia e la morte.
Regia di Diego Fusari

E TU, (QUANDO) HAI PAURA?

LETTURA “IL CUORE RIVELATORE”
di Edgar Allan Poe
L’ossessione per l’occhio di un vecchio cresce fino a diventare insopportabile.
Regia di Diego Fusari

MONOLOGO “LA PAURA DEGLI ALTRI”
tratto dal film Happy family di Gabriele Salvatores

Regia di Andrea Flora

IL SABOTAGGIO
atto unico da Grand Guignol
Regia: Maria Grazia Bettini

MONOLOGO “IL BUIO NELL’ANIMA”
tratto dall’omonimo film di Neil Jordan
Regia di Andrea Flora

CARAMELLE PER LA PICCINA
di Robert Bloch
La piccola Irma è la protagonista di questo delizioso racconto horror partorito dal leggendario Robert Bloch, autore di Psycho. Gli allievi ne hanno rielaborato la trama, riscrivendo il testo per ricondurlo ad un classico poliziesco venato di Horror.
Regia di Chiara Prezzavento

E TU, QUANDO HAI PAURA?

MONOLOGO “LA PAURA”
tratto dal monologo di Giorgio Gaber
Regia di Diego Fusari

DELITTO IN MANICOMIO
atto unico da Grand Guignol
Regia: Maria Grazia Bettini

  

NOTE DI REGIA

A conclusione del corso avanzato di quest’anno, si è pensato di costruire uno spettacolo in cui gli allievi della Campogalliani si cimentassero con la sfida di esplorare le diverse e sfaccettate sfumature della PAURA, portando in scena tre brevi testi teatrali, letture, monologhi ed esperienze personali.
La forza dei testi e della recitazione sta nella capacità di proiettare lo spettatore all’interno di vicende crude che, dapprima lentamente, ma inesorabilmente, si succedono poi con ritmo incalzante per concludersi in un finale macabro.
La messinscena ha richiesto ambienti diversi, un uso attento e finalizzato delle luci, degli effetti sonori e delle musiche, oltre a particolari effetti scenici.
I testi teatrali e le letture sono collegati da esperienze personali che dilatano l’emozione della paura nel tempo e nello spazio.

Personaggi e interpreti

E TU, (QUANDO) HAI PAURA?

Elena Montanari
Monica Zanardi Lamberti
Gianmarco Macina
 

MONOLOGO “FACCIAMO CHE IO ERO”

Marco Federici
Eleonora Bertola
Diva Paola Polidori
 

LETTURA “LA MORTE ROSSA”

Stefania Roversi
Nadia Golinelli
Daniela Modena
 

E TU, (QUANDO) HAI PAURA?

Debora Pedrazzini
Ramona Laconi
Rossella Mattioli
 

LETTURA “IL CUORE RIVELATORE”

Marco Federici
Giampiero Marra
 

MONOLOGO “LA PAURA DEGLI ALTRI”

Nadia Golinelli
 

IL SABOTAGGIO

Angele Chagneau
Chiara Monaco
La signora Raube, una vicina
Daniela Modena
Pierre Chagneau
Gianmarco Macina
Dottore Margy
Giampiero Marra
 

MONOLOGO “IL BUIO NELL’ANIMA”

Stefania Roversi
 

CARAMELLE PER LA PICCINA

Il Commissario Wilson
Elena Montanari
L’Agente Spencer
Penelope Molinari
L’Agente Taylor
Eleonora Bertola
L’Avvocato Steever
Diva Paola Polidori
Miss Pall
Anna Contesini
John Steever
Debora Pedrazzini
 

E TU, QUANDO HAI PAURA?

Vittoria Di Gennaro
 

MONOLOGO “LA PAURA”

Marco Federici
Eleonora Bertola
Diva Paola Polidori
Stefania Roversi
Nadia Golinelli
 

DELITTO IN MANICOMIO

La signora Morand
Francesca Cogna
La signora Robin
Monica Zanardi Lamberti
Dottore
Giampiero Marra
Louise
Vittoria Di Gennaro
La Gobba
Ramona Laconi
La Normanna
Debora Pedrazzini
La Orba
Rossella Mattioli
Un infermiere
Gianmarco Macina
 

Realizzazione

Regia
Maria Grazia Bettini
Chiara Prezzavento
Diego Fusari
Andrea Flora
Ideazione luci e scene
Giorgio Codognola
Ideazione musiche
Nicola Martinelli
Ideazione costumi
Francesca Campogalliani
Ideazione contributi informativi e promozionali
Michele Romualdi
Monica Lamberti Zanardi
Rossella Mattioli
 

Precedenti rappresentazioni

26 mag
  • 2019
  • 17:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
25 mag
  • 2019
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco

Galleria video

  • martedì 14 maggio 2019
  • Promo dello spettacolo realizzato dalla Scuola di Teatro Francesco Campogalliani - Anno 2018-2019
Riproduci
Esprimi le tue valutazioni