20
giu
Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE è innanzitutto una meravigliosa fiaba, e come tale può essere letta, gustandone i molti momenti di poesia “pura”: i bellissimi notturni illuminati dalla luna, le danze delle Fate, le variazioni sul tema della natura dell’amore.
Ma altri sono i capolavori in cui il tema onirico è quanto mai presente anche se non è permeato di luce poetica, ma sottoforma di apparizioni spettrali o profetiche come in MACBETH o LA TEMPESTA.
MESSINSCENA TEATRALE A CURA DI MARIA GRAZIA BETTINI