Un tempo fu cibo, poi fu spettacolo: così fu teatro.
Il legame tra teatro e cibo è antico tanto quanto la capacità dell’uomo di imporsi sulla scena.
Gli attori reciteranno brani di opere i cui autori hanno celebrato i riti del “mangiare”.
La cucina sarà protagonista di questa serata.
Una carrellata di ricette mantovane e non, recitate in chiave comica e ironica, e fra una portata e l’altra brani teatrali dedicati a pranzo, cena e dessert.
D’altra parte il cibo è parte essenziale della nostra vita, così come la sua rappresentazione ha caratterizzato “scenari naturali” e il realismo di grandissimi autori teatrali.
Storie e personaggi di queste opere rappresentano l’atto del mangiare, che esprime il senso vero di una parte essenziale del nostro “essere”: lo stare insieme in famiglia, il racconto, la conoscenza, il confronto… la convivialità.
Giovedì, 31 agosto 2023
ROVERBELLAA – Tutto pronto a Roverbella per la fiera di San Gregorio Magno, manifestazione che darà il via al Settembre Roverbellese. Domani, 1° settembre, dalle 10 in via Custoza, il mercatino di oggettistica artigianale e prodotti enogastronomici tipici, che durerà anche nelle altre giornate della fiera, sabato 2 settembre e domenica 3. Alle 19 in piazza Italia l’inaugurazione ufficiale della fiera, con apertura degli stand gastronomici. Alle 21 in piazza Cavour “Indovina chi viene a cena?” Commedia brillante messa in scena dall’Accademia “Campogalliani”. Alle 21.30 in piazza Italia musica rock con De Soqquadri e Rebava.
Sabato 2 settembre alle 19 in piazza Italia serata disco con i dj Rocco e Burra. Alle 21 in piazza Cavour “Isabella’s Jazzbook”, concerto della big band del Liceo musicale “Isabella d’Este” di Mantova e della scuola di musica di Roverbella.
Domenica 3 settembre dalle 10 alle 20 in piazza Italia, via Solferino e nel parco di Villa Gobio la mostra delle macchine e attrezzature agricole di una volta. Alle 10 in piazza Italia laboratorio creativo per bambini, proposto dalla biblioteca comunale. Dalle 10 alle 12 la street parade: nella via centrale del paese con il complesso bandistico Città di Mozzecane. Alle 11 nella chiesa parrocchiale celebrazione in onore del Patrono San Gregorio Magno. In serata (ore 21) in piazza Cavour spettacolo di danza con la scuola “Crescere Danzando” di Silvia Villa e in piazza Italia alle 21.30 musica con “Full Kitchen &Boogie Swing’n’roll band”.