Logo
 
Il segreto del bosco vecchio
  • DETTAGLI
  • LOCANDINA
  • CAST
  • CALENDARIO
Saggio degli Allievi del Secondo Anno della Scuola di Teatro Campogalliani

Il segreto del bosco vecchio

Regia di: Mario Zolin e Marina Alberini

Lo spettacolo, tratto dal racconto ”Il segreto del BoscoVecchio” di Dino Buzzati, racconta del lascito di una grande tenuta boschiva a favore dell’ avido Colonnello Sebastiano Procolo e al giovane e fragile nipote Benvenuto.

L’avidità porterà il Colonnello a progettare l’eliminazione del nipote per potersi impossessare di tutta l’eredità così da poter radere al suolo tutto il bosco per trarne un fruttuoso guadagno. Ma il bosco vive, vi abitano geni millenari e animali parlanti che si opporranno con forza ai piani distruttivi del Colonnello.

Lo spettacolo vuole offrire vari spunti di riflessione: il rapporto tra uomo e natura, l’importanza di un recupero della coscienza ecologica attraverso l’educazione ambientale, la dimensione simbolico-sacrale degli elementi naturali e gli archetipi del passaggio dalla fanciullezza all’età adulta.

L’arte di Buzzati non invita a volgere lo sguardo altrove, ma a mutare prospettiva sul mondo.

Personaggi e interpreti

Gli Allievi del Secondo Anno
Stefano Gialdini
Barbara Moretti
Lorenzo Pradella
Emma Barbieri
Paola Pigozzi
Barbara Biagini
Tiziana Casoni
Francesca Savoia
Carlo Torreggiani
Annalisa Giovanelli
Emanuele Savoia
Carolina Galli
Giulia Gola
Federica Gradella
Anita Tontini
Gemma Gerevini
Valeria Bonelli
 

Realizzazione

Regia
Mario Zolin e Marina Alberini
Musiche
Nicola Martinelli
Costumi
ideati dagli allievi
Luci
Massimiliano Fiordaliso
Grafica
Carolina Galli
 

Precedenti rappresentazioni

5 giu
  • 2022
  • 17:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
4 giu
  • 2022
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco
3 giu
  • 2022
  • 21:00
  • Teatrino di Palazzo d’Arco