L’intervento di Chiara Prezzavento su Shakespeare al Museo Virgiliano di Pietole
Successo al Museo Virgiliano di Pietole per le conversazioni shakespeariane (Malvagi Amici Amanti), volute dall’associazione Borgocultura nel programma autunnale e patrocinate dal Comune di Borgo Virgilio. Chiara Prezzavento, assieme agli attori Andrea Flora, Mauro Missimi, Riccardo Fornoni e Stefano Bonisoli dell’Accademia teatrale "Francesco Campogalliani", ha condotto un pubblico numeroso alla scoperta del mondo, delle storie e dei personaggi del grande autore inglese. Archiviati i Malvagi e gli Amici, domani sarà la volta degli Amanti – un’esplorazione di storie d’amore più e meno note, da Romeo e Giulietta a Come Vi Piace, da Antonio e Cleopatra a Sogno di una Notte di Mezza Estate. L’evento è gratuito, e l’appuntamento è per le 21 al Museo Virgiliano di Pietole. Info: www.borgocultura.it, 333 1956045.
Le tre conversazioni organizzate da Borgocultura saranno presentate da Chiara Prezzavento (in foto)Nel quarto centenario dalla morte del grande drammaturgo inglese William Shakespeare, Borgocultura, con il patrocinio del Comune di Borgo Virgilio, ospiterà da oggi tre serate a lui dedicate. Dopo la serata odierna i prossimi appuntamenti saranno il 15 e 22 novembre sempre alle 21 al Museo Virgiliano di Pietole (Borgo Virgilio). Tre conversazioni presentate da Chiara Prezzavento alla scoperta dell’uomo, della sua opera e dei suoi personaggi, con la partecipazione degli attori dell’Accademia Campogalliani. «Tre serate - come evidenziano gli organizzatori - per cercare di comprendere insieme da dove arrivano i malvagi di Shakespeare e che cosa li motiva, che cosa lega e divide gli amici e quale idea dell’amore emerge dalle sue opere». Per informazioni: www.borgocultura.it