Logo
DETTAGLI EVENTO
15 lug

Metti una sera in musica

Cortile d’onore di Palazzo d’Arco 15 luglio 2021 21:30

Nuova Scuola di Musica

Antologia musicale dal Rinascimento all’epoca contemporanea per una piacevole serata estiva nella suggestiva cornice di Palazzo d’Arco.
Musiche di Mozart, Boccherini, Beethoven, Chaminade, Delibes, Verdi, Iyapunov e Berstein.
 
Gastoldi (Caravaggio 1555– Mantova 1609)
IL BALLERINO
Coro Mantova InCanto
Massimo Piccoli, direzione
 
Donato Venezia 1530 – Venezia 1603)
CHI LA GAGLIARDA, DONNE, VO’ IMPARARE?
Coro Mantova InCanto
Massimo Piccoli, direzione
 
M. Ljapunov (Jarvoslavì 1859– Parigi 1924)
VARIAZIONI E FUGA SU UN TEMA RUSSO Op. 49
Luca Faldelli, pianoforte
 
A. Mozart (Salisburgo 1956 - Vienna 1791)
NON PIÙ ANDRAI FARFALLONE AMOROSO (da Le nozze di Figaro)
Michelangelo Rossi, pianoforte
Marco Galifi, baritono
 
A. Mozart (Salisburgo 1956 - Vienna 1791)
SUSANNA OR VIA SORTITE (da Le nozze di Figaro)
Michelangelo Rossi, pianoforte
Marco Galifi, baritono
Diana Rosa Cardenas, soprano
Giulia Perusi, soprano
 
P. L. Delibes (St. German-du-Val 1836 - Parigi 1891)
PIZZICATO (da Sylvia)
Michelangelo Rossi, pianoforte
 
Verdi (Le Roncole 1813 - Milano 1901)
TACEA LA NOTTE PLACIDA (da Il Trovatore)
Michelangelo Rossi, pianoforte
Diana Rosa Cardenas, soprano
 
Boccherini (Lucca 1743 - Madrid 1805)
QUINTETTO N. 6 in La min. Op. 56 n. 12. G. 412
Luca Faldelli, pianoforte
Michele Braghini, violino
Alessia Caniato, violino
Cecilia Tacconi, viola
Leonardo Bruschetta, violoncello
 
Chopin (Zelazowa Wola 1810 - Parigi 1849)
POLONESE Op. 26 N. 1
Kanoko Minematzu, pianoforte
 
Chopin (Zelazowa Wola 1810 - Parigi 1849)
NOTTURNO Op. 20 in Do# min.
Kanoko Minematzu, pianoforte
 
L. Bernstein (Lawrenze 1918 - New York 1990)
GLITTER AND BE GAY (da Candide)
Michelangelo Rossi, pianoforte
Giulia Perusi, soprano
 
L. Bernstein (Lawrenze 1918 - New York 1990)
TONIGHT (da West side story)
Michelangelo Rossi, pianoforte
Marco Galifi, Baritono
Diana Rosa Cardenas, soprano
Giulia Perusi, soprano
 
A. Mozart (Salisburgo 1956 - Vienna 1791)
EINE KLEINE NACHTMUSIK
Orchestra da camera Musica Nuova
 
 
Violini: Michele Braghini, Anna Gauli, Caniato Alessia, Alessandra Carra, Ombretta Brazzi, Giovanna Camerlenghi
Viole: Cecilia Tacconi, Donatella Braguzzi
Violoncelli: Giuseppe Casarotti, Leonardo Bruschetta
Contrabbasso: Renato Belladelli
Flauto: Leonardo Castellani
Direzione: Massimo Piccoli
 

 

La Nuova Scuola di Musica è un’associazione culturale fondata a Mantova nel 1982. Vanta una lunga tradizione nell’ambito della didattica musicale, della divulgazione culturale e della creazione eventi. Grazie alla professionalità e all’esperienza dei propri docenti, offre solidi percorsi di formazione in ambito classico, pop e jazz. I corsi della Nuova Scuola di Musica sono aperti a tutti senza limiti d’età. I programmi vengono definiti in modo personalizzato sulla base dei livelli d’apprendimento e dei gusti musicali dell’allievo. 

Gli orari possono essere concordati con attenzione alle esigenze di studio e di lavoro del singolo. 

La musica fa bene alla mente e allo spirito! Costruisce la persona, ne sviluppa le potenzialità, le permette di esprimersi... Intrattiene... diverte... aggrega! 

La Nuova Scuola di Musica offre a tutti una valida formazione e piacevoli occasioni per coltivare la propria passione... 

play your music! 
 

dettagli