SCUOLA DI BALLO KARISMA diretta da MONICA NUVOLARI
Pierino e il lupo, con musiche di Sergej Prokof’ev è un piccolo capolavoro nato con intenti prettamente didascalici per insegnare ai bambini ad individuare i timbri degli strumenti musicali. La voce del narratore è in funzione dell’azione coreografica. Pierino e tutti i suoi amici sono interpretati dalle allieve della scuola Karisma mentre Adolfo Vaini dell’Accademia Campogalliani sarà il nonno di Pierino e la voce narrante. Seguirà "il regno delle ombre" dal balletto "La Bayadere" di l. Minkus con coreografia di Petipa, dove le ballerine entrano in scena eseguendo la medesima lenta serie di passi creando l’impressione ipnotica di un perpetuo fluire in crescendo. Ci saranno poi le prime due parti di "Serenade" di Tchaikovsky, magnifico balletto astratto con la coreografia di G. Balanchine e un brano di danza contemporanea con la coreografia di Giovanni Venturini, insegnante presso la Scuola Karisma. Sia il “Regno delle ombre” che “Serenade” vengono presentate come lo studio del repertorio classico che Monica Nuvolari insegna da sempre nella sua scuola.
INGRESSO: posto unico non numerato € 10 senza prenotazione, prevendita la sera dello spettacolo dalle ore 20:00
Per info tel. 3358029726 – monicanuvolari@gmail.com
Pierino e il lupo, con musiche di Sergej Prokof’ev è un piccolo capolavoro nato con intenti prettamente didascalici per insegnare ai bambini ad individuare i timbri degli strumenti musicali. La voce del narratore è in funzione dell’azione coreografica. Pierino e tutti i suoi amici sono interpretati dalle allieve della scuola Karisma mentre Adolfo Vaini dell’Accademia Campogalliani sarà il nonno di Pierino e la voce narrante. Seguirà "il regno delle ombre" dal balletto "La Bayadere" di l. Minkus con coreografia di Petipa, dove le ballerine entrano in scena eseguendo la medesima lenta serie di passi creando l’impressione ipnotica di un perpetuo fluire in crescendo. Ci saranno poi le prime due parti di "Serenade" di Tchaikovsky, magnifico balletto astratto con la coreografia di G. Balanchine e un brano di danza contemporanea con la coreografia di Giovanni Venturini, insegnante presso la Scuola Karisma. Sia il “Regno delle ombre” che “Serenade” vengono presentate come lo studio del repertorio classico che Monica Nuvolari insegna da sempre nella sua scuola.
SCUOLA DI BALLO KARISMA diretta da Monica Nuvolari
La Scuola di danza Karisma è diretta da Monica Nuvolari già solista del corpo di ballo dell’Arena di Verona e del Royal Swedish Ballet di Stoccolma. Alla Scuola di danza Karisma, aperta a Mantova più di 20 anni fa, si insegna danza classica e solo per i grandi danza contemporanea. Sono spesso ospiti della scuola insegnanti illustri già colleghi di Monica Nuvolari. Diversi allievi nel corso degli anni sono stati presi nelle più grandi Accademie di danza italiane e straniere e proprio per questo l’insegnamento è mirato ad ottenere il meglio da ogni allievo, offrendo così anche la possibilità di appassionarsi all’arte della danza