VALENTINA MATTAROZZI JAZZ QUARTET
Eleanora Fagan o Elinora Harris, conosciuta dai più come Billie Holiday, è stata una fra le più grandi cantanti jazz di sempre. Un talento purissimo che ha ispirato una pletora di vocalist di tutto il mondo negli ultimi 60 anni, grazie al suo inconfondibile timbro cavernoso, ammantante, suadente, estasiante. Valentina Mattarozzi, fine cantante, rende omaggio a questa icona sacra della musica con la sua realizzazione intitolata I am Billie – Tribute to Billie Holiday, brillantemente accompagnata da valenti partners. Valentina Mattarozzi (voce), Igor Palmieri (sax), Giampiero Martirani (chitarra), Giannicola Spezzigu (contrabbasso), Feat: Fulvio Chiara (tromba)
INGRESSO: posto unico non numerato € 10 senza prenotazione, prevendita la sera dello spettacolo dalle ore 20:00
Per info: www.valentinamattarozzi.it
Eleanora Fagan o Elinora Harris, conosciuta come Billie Holiday, è stata una fra le più grandi cantanti jazz di sempre. Un talento purissimo, un inconfondibile timbro cavernoso, ammantante, suadente, estasiante. Il Progetto è nato da uno spettacolo teatrale scritto da Valentina, "Io sono Billie". Essenziale come lo spettacolo stesso, vuole raggiungere l’essenza della sua espressione artistica e arrivare al nucleo della sua anima che ha generato la magia dell’interpretazione di Lady Day. Senza usare inutili sovrastrutture, che coprirebbero la bellezza della semplicità di Billie, la quale colpiva profondamente i cuori degli ascoltatori, motivati da quella scossa emotiva che puntualmente forniva durante i propri concerti. Gli accordi e gli arpeggi di chitarra e contrabbasso bastano ad armonizzare i brani, rendendo più vera l’interpretazione confidenziale di Valentina Mattarozzi. Il coronamento e cornice immaginaria del quadro sonoro lo si ottiene con il caldo e morbido suono del sax tenore di Igor Palmieri, che riflette la figura di Lester Young, amico, confidente, fratello di musica di Billie.
Il gruppo è composto da Valentina Mattarozzi (voce), Igor Palmieri (sax), Giampiero Martirani (chitarra) e Giannicola Spezzigu (contrabbasso). Valentina Mattarozzi è una interprete a tutto tondo. Ha studiato danza classica ed è anche attrice e autrice. A sei anni inizia a suonare il pianoforte a 12 a comporre. studia canto lirico, ma la sua innata curiosità l’ha portata a scoprire tanti generi musicali, (dal pop al rock, dal blues alla fusion), facendoli suoi. Ed è proprio la mescolanza di tutto questo che la rende unica. Il suo primo vero grande amore però è per il jazz che rimane la sua principale fonte di ispirazione anche quando compone. Igor Palmieri (sax) cresce a Mantova. A 6 anni si avvicina allo studio del pianoforte e del sassofono contralto, tenore e soprano, dedicandosi poi al solo sax tenore, suo strumento principale. Giovanissimo vince molti premi e si fa riconoscere per la qualità del suono e per il fraseggio. La critica musicale ha sempre riconosciuto uno stile ‘contro corrente’: un suono caldo, ‘soffiato’; un jazz fatto di fraseggi leggeri, “Uno stile che tende a togliere anziché aggiungere tentando così di trasformare in suono le parole dei testi. Giampiero Martirani (chitarra) ha il Diploma accademico in musica jazz di I e II livello con 110 e lode al conservatorio G.B Martini di Bologna e ha studiato con insegnanti illustri. Le sue collaborazioni: Giorgio Baiocco, Piergiorgio Farina, Henghel Gualdi, Mia Martini, Biagio Antonacci, Orchestra Arturo Toscanini, e molti altri. Dal 2002 si dedica alla musica Manouche. Trasmissioni Televisive: Domenica in, Wind Music Awards, Festivalbar, MTV day, Miss Italia Rai. Arrangiatore e compositore di colonne sonore per documentari e spot pubblicitari radiotelevisivi, insegna chitarra al conservatorio GB Martini di Bologna. Giannicola Spezzigu è contrabbassista e bassista elettrico freelance. Ha conseguito la laurea magistrale in ingegneria informatica. La sua attività riguarda i concerti live con musicisti e artisti di vario genere, registrazioni in studio e la didattica. Ha intrapreso sin da piccolo la carriera musicale studiando contrabbasso classico e jazz, e frequentando workshop di Nuoro Jazz e Siena Jazz. Ha collaborato con numerosi musicisti del panorama internazionale e nazionale. Vanta collaborazioni con attori televisivi, partecipa regolarmente a Jazz festival internazionali tra i quali Bologna, Anzola, Mortara, Val Tidone e ha preso parte ad un tour negli USA e in Cina.