Logo
DETTAGLI EVENTO
24 mag

Le città narrate: MANTOVA

URBAN CENTER dell’ex Chiesa di San Cristoforo - Mantova 24 maggio 2018 18:30

L’evento, rientrante nell’iniziativa MANTOVARCHITETTURA 2018, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova e dal Polo Territoriale di Mantova – Politecnico di Milano, è curato da Eristeo Banali, con letture effettuate da Michele Romualdi e Serena Zerbetto dell’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani.
La narrazione della città di Mantova, inizia con alcuni brani di Un sogno fatto a Mantova di Yves Bonnefoy, che evoca la mostra di Andrea Mantegna a Palazzo Ducale del 1961, e continua con le poesie di Alberto Cappi, Mario Luzi, Benito Regis, Gilbert Finzi, Silvio Ramat, Gianna Pinotti, Michele Sovente, Monica Palma, Umberto Piersanti, alcuni racconti di Giancarlo Malacarne e curiosi aforismi sul tema; da sfondo le immagini della città, assemblate in un percorso che mette in relazione contigua struttura urbana, architetture, ambiente/natura e paesaggio.

L’evento, rientrante nell’iniziativa MANTOVARCHITETTURA 2018, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova e dal Polo Territoriale di Mantova – Politecnico di Milano, è curato da Eristeo Banali, con letture effettuate da Michele Romualdi e Serena Zerbetto dell’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani. La narrazione della città di Mantova, inizia con alcuni brani di Un sogno fatto a Mantova di Yves Bonnefoy, che evoca la mostra di Andrea Mantegna a Palazzo Ducale del 1961, e continua con le poesie di Alberto Cappi, Mario Luzi, Benito Regis, Gilbert Finzi, Silvio Ramat, Gianna Pinotti, Michele Sovente, Monica Palma, Umberto Piersanti, alcuni racconti di Giancarlo Malacarne e curiosi aforismi sul tema; da sfondo le immagini della città, assemblate in un percorso che mette in relazione contigua struttura urbana, architetture, ambiente/natura e paesaggio.

dettagli