L’evento, rientrante nell’iniziativa MANTOVARCHITETTURA 2018, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova e dal Polo Territoriale di Mantova – Politecnico di Milano, è curato da Eristeo Banali, con introduzione di Patrizia Traverso e con letture effettuate da Michele Romualdi e Serena Zerbetto dell’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani.
Per la giornata di oggi abbiamo scelto di narrare Genova percorrendola con Fabrizio De André attraverso il breve racconto di Alessandra Madella, che ci accompagna nei luoghi ai quali sono riconducibili i suoi testi e la sua musica e riportati qui dalle immagini tratte dal libro Genova è mia moglie di Stefano Tettamanti e Patrizia Traverso.
L’evento, rientrante nell’iniziativa MANTOVARCHITETTURA 2018, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova e dal Polo Territoriale di Mantova – Politecnico di Milano, è curato da Eristeo Banali, con introduzione di Patrizia Traverso e con letture effettuate da Michele Romualdi e Serena Zerbetto dell’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani. Per la giornata di oggi abbiamo scelto di narrare Genova percorrendola con Fabrizio De André attraverso il breve racconto di Alessandra Madella, che ci accompagna nei luoghi ai quali sono riconducibili i suoi testi e la sua musica e riportati qui dalle immagini tratte dal libro Genova è mia moglie di Stefano Tettamanti e Patrizia Traverso.