Da sabato in scena al Teatrino d’Arco “La congiura degli innocenti”, nuova proposta dell’Accademia “Campogalliani”
Tutti colpevoli, fino a prova contraria

MANTOVA Nuova proposta da sabato alle 21 sul palco del Teatrino d’Arco, con gli attori dell’Accademia Teatrale “Francesco Campogalliani”: in scena “La congiura degli innocenti” di Jack Trevor Story; traduzione e adattamento teatrale di Mauro Fontanini; regia di Mario Zolin.
“La congiura degli innocenti” è una rappresentazione tratta dal romanzo omonimo di Jack Trevor Story del 1950, partendo dal quale Alfred Hitchcock ha realizzò il film “The Troumble with Harry” nel 1955.
Gli strambi abitanti del piccolo borgo di Highwater, nel Vermont, devono fare i conti con il fresco ritrovamento del cadavere di Harry Worp, che è apparso nella collina che sovrasta il paese. Cosa fare del corpo e cercare di architettare come e perché Harry sia stato ucciso costituisce, appunto, la “congiura degli innocenti”. Raramente la morte era stata rappresentata con tanta freddezza: è lo spunto per imbastire una black comedy dal puro spirito inglese.
La trama si può riassumere in poche battute. Albert Wiles, armato di fucile, sta cacciando lepri quando, dopo aver sparato alcuni colpi, s’imbatte nel corpo senza vita di quello che identificherà con il nome di Harry Worp, restando convinto di averlo ucciso accidentalmente.
Il canovaccio della vicenda fà sì che tutti i personaggi si trovino, in diversa maniera, ad essere sospettati del delitto, ma bisognerà aspettare la scena finale per poter risolvere l’enigma de “La congiura degli innocenti”.
L’attenzione del regista, nel dirigere questa commedia giallo/rosa, è focalizzata sulla caratterizzazione dei personaggi e sulla scenografia.
Il filo conduttore lo tiene Albert Wiles, personaggio centrale e spesso comico, con un approccio pratico, ma impacciato, alla “soluzione” del problema. Jennifer Roger è una giovane vedova e madre, vivace, spiritosa e molto lontana dal prototipo della vedova addolorata. Sam Marlowe, un artista bohemien, ha un approccio distaccato e umoristico alla situazione.
Miss Ivy Gravely, è un’eccentrica signorina di mezza età, che conduce una vita tranquilla e rispettabile. Miss Wiggs, proprietaria dell’emporio, sa tutto di tutti nel villaggio, ed è la classica impicciona che collabora con lo sceriffo locale. Il Dr.Greenbow è il medico del villaggio, che ama girare a piedi, leggendo e citando l’Amleto. Completano il cast Emil e un vagabondo, implicati in diversa misura nella vicenda. Nessuno dei personaggi reagisce con orrore o paura di fronte alla scoperta del cadavere, piuttosto con distacco e pragmatismo, trattando il povero Harry come “un fastidio” da gestire. Le loro interazioni creano così situazioni comiche e surreali, dando vita a una commedia nera originale e divertente.
“La congiura degli innocenti” risulta essere così una riflessione ironica sulla morte e sulla vita, giocata attraverso personaggi eccentrici e situazioni assurde.
Contatti: telefono 375 7384473; email: biglietteria@teatro-campogalliani.it. È possibile prenotare direttamente sul sito teatro-campogalliani.it. (i.p.).