Logo
RASSEGNA STAMPA
Testata: SCENA - Notizie U.I.L.T. n. 74
Data: 01/10/2013
Articolo riferito alla: 
STAGIONE TEATRALE 2013 - 2014
Logo SCENA SCENA - Notizie U.I.L.T. n. 74
 

La stagione 2013-2014 dell’ACCADEMIA “FRANCESCO CAMPOGALLIANI” di Mantova inizierà sabato 19 ottobre alle ore 20.45 con il debutto della commedia “5 X una” di Enrico Luttmann per la regia di Mario Zolin. La divertente commedia, scritta dal drammaturgo triestino nel 1998, anno in cui vince il Premio Candoni - Arta Terme per la nuova drammaturgia, racconta la storia di cinque donne molto diverse che, messe di fronte al curioso delitto confessato da una di loro, trovano la voglia e la forza di aprirsi e trovare insieme una soluzione che sembrava non esserci. Il critico teatrale Franco Quadri scrisse: “Finalmente un testo serio che fa ridere…”, una definizione che si addice a buona parte della produzione di Luttmann, in cui spesso il gusto della battuta o della situazione esilarante o paradossale non è che il veicolo per raccontare nevrosi, ossessioni e paure dei personaggi le cui vite si incrociano sulla scena e che, a guardarle bene, tanto assomigliano alle nostre. Le interpreti dello spettacolo sono Cristina Debiasi, Claudia Moietta, Gabriella Pezzoli, Loredana Sartorello e Serena Zerbetto.
Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, il Teatrino di Palazzo D’Arco, nei giorni 14, 15, 21 e 22 dicembre, ospita la COMPAGNIA REGINA PACIS di Modena, per la rappresentazione del famoso testo di Eduardo Scarpetta “Miseria e nobiltà”, per la regia di Carlo Cammuso.
Lo spettacolo di fine anno vede il debutto de “La dodicesima notte” di William Shakespeare, di cui ricorre, nel 2014, l’anniversario dei 450 anni dalla nascita. Il titolo allude alla festa della dodicesima notte (corrispondente all’Epifania), chiamata in questo modo per il numero dei giorni che trascorrono dal Natale fino alla festività. Ambientata in Illiria, racconta una storia di amori e inganni. La regia dello spettacolo porta la firma di Maria Grazia Bettini e il cast è costituito da Alessandra Mattioli, Valentina Durantini, Martina Ginelli, Giovanna Bertoli, Diego Fusari, Andrea Codognato, Andrea Frignani, Andrea Flora, Claudio Madoglio, Adolfo Vaini, Michele Romualdi, Salvatore Luzio, Luca Genovesi ed Ettore Spagna.
Dal 13 marzo al 6 aprile 2014 verrà ripreso uno spettacolo con cui la Campogalliani riscosse grande successo alcuni anni fa: “Rebecca la prima moglie” di Daphne Du Maurier, per la regia di Maria Grazia Bettini. Scritto in origine come romanzo nel 1938, venne poi adattato per il teatro dalla stessa autrice fino ad arrivare alla trasposizione cinematografica del 1940 per la regia di Alfred Hitchcock.
Dal 10 al 13 aprile 2014, per quattro serate consecutive, verrà proposto lo spettacolo di fine anno accademico del corso avanzato della Scuola di Teatro di Mantova, che l’ACCADEMIA TEATRALE “FRANCESCO CAMPOGALLIANI” da molti anni dirige insieme ad ARS CREAZIONE E SPETTACOLO; si tratta del celeberrimo “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, per la regia di Maria Grazia Bettini e Diego Fusari, in una nuova versione ambientata in una comunità hippy alla fine degli anni ’60.
L’attività dell’ACCADEMIA “FRANCESCO CAMPOGALLIANI” comprende, anche per questa stagione, “I lunedì del D’Arco”, una rassegna di letture drammatizzate raggruppate sotto il titolo “Trame d’acqua” articolata in sei serate ad ingresso libero: “L’oceano e il mare” a cura di Andrea Flora; “Il fiume” a cura di Maria Grazia Bettini; “Racconti e poesie d’acqua” a cura di Diego Fusari; “Teatro d’acqua” a cura di Andrea Flora; “Miti d’acqua” a cura di Diego Fusari; “Il lago” a cura di Mario Zolin.
Anche questa stagione teatrale 2013-2014, che si presenta ricca ed articolata e rivolta ad un pubblico eterogeneo, è stata resa possibile grazie al generoso supporto della FONDAZIONE COMUNITÀ MANTOVANA ONLUS.

ACCADEMIA “FRANCESCO CAMPOGALLIANI”
Piazza D’Arco, 2 - 46100 Mantova
www.teatro-campogalliani.it


L’Accademia “Francesco Campogalliani di Mantova in Rebecca la prima moglie L’Accademia “Francesco Campogalliani di Mantova in Rebecca la prima moglie