Logo
RASSEGNA STAMPA
Testata: La Voce di Mantova
Data: 09/10/2023
Articolo riferito allo spettacolo: 
VajontS 23
 
 
MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023

 

 

Il Vajont torna a teatro 60 anni dopo

 

 

MANTOVA – La stagione teatrale invernale di prosa dell’Accademia Teatrale Campogalliani inizia con un’anteprima stasera alle 20,30 alla Madonna della Vittoria, dove verrà rappresentato il reading "Vajont — Quella lezione che non abbiamo imparato", tratto dal racconto drammatizzato curato da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli per la regia di Roberta Vesentini. Per ricordare la tragedia accaduta esattamente 60 anni fa che costò la vita a quasi 2.000 persone, il 9 ottobre 2023, oltre 100 teatri in Italia in contemporanea faranno tutti insieme il racconto del Vajont, lo storico spettacolo di Marco Paolini, e l’Accademia Teatrale Campogalliani, sempre attenta e puntuale nel ricordare anniversari e commemorazioni che hanno fatto la nostra storia, è orgogliosa di aderire all’iniziativa dal nome "operazione Paolini: appello per un’orazione civile corale!" Un racconto come monito, nel tempo presente, a non subire il destino di vittime, a cambiare passo subito. Un’operazione di memoria civile. Gli interpreti dello spettacolo, ridotto da Roberta Vesentini, che ne ha curato anche la regia, sono: Anna Bianchi, Tiziana Casoni, Andrea Flora, Pierangela Giavazzi e Michele Romualdi. La colonna sonora è stata curata da Nicola Martinetti. Le prenotazioni si posso già effettuare presso la biglietteria del Teatrino D’Arco, dalle ore 17:30 alle ore 19 oppure via mail su biglietteria@teatro-campogalliani.it, o telefonando ai numeri 0376 325363 / 375 7384473.