Logo
RASSEGNA STAMPA
Testata: Gazzetta di Mantova
Data: 10/07/2019
Articolo riferito allo spettacolo: 
... fino alle stelle! scalata in musica lungo lo stivale

Logo Gazzetta di Mantova
 

Cultura e Spettacoli


STASERA CON ARS

A spasso negli anni ’50
A Palazzo d’Arco in scena il grande varietà

 

 


Ars Creazione Spettacolo e Noveteatro presentano Tiziano Caputo e Agnese Fallongo interpreti, con la regia di Raffaele Latagliata, dello spettacolo “... fino alle stelle. Scalata in musica lungo lo stivale”
 


Una scena dello spettacolo
Una scena dello spettacolo

Nuova sera d’estate a Palazzo d’Arco, a Mantova nell’omonima piazza, che stasera proporrà un racconto in musica (alle 21.15): Ars Creazione Spettacolo e Noveteatro presentano Tiziano Caputo e Agnese Fallongo interpreti, con la regia di Raffaele Latagliata, del lo spettacolo “... fino alle stelle. Scalata in musica lungo lo stivale”. Entrambi già in carriera, Fallongo, attrice, autrice teatrale, doppiatrice, e Tiziano Caputo, attore, cantante, polistrumentista e compositore, iniziano a collaborare all’inizio del 2017 con la messa in scena dello spettacolo “Letizia va alla Guerra”, scritto dalla stessa Fallongo per la regia di Adriano Evangelisti con l’arrangiamento e l’accompagnamento musicale dal vivo di Caputo.
Una vera e propria sinergia artistica dalla quale è fiorito questo secondo spettacolo, scritto a quattro mani e ispirato al grande varietà e alla commedia musicale di stampo popolare, per la regia del mantovano Latagliata, direttore artistico della Fondazione Artioli e della Ars. Creazione e Spettacolo. Oltre che attore.
«E mica ti cade dal cielo, sai? La felicità, quella... te la devi conquistare!». Con queste parole Tonino, cantastorie siciliano dall’animo poetico, musicista istrionico e affabulatore, convincerà Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite ancora ignara del suo straordinario talento, a seguirlo in un’impresa improbabile: scalare l’intero stivale alla ricerca di fama e gloria per arrivare... fino alle stelle. Sogno folle, considerandone il punto di partenza: la strada nella Sicilia degli anni ’50.
I posti non sono numerati e i biglietti verranno messi in vendita solo la sera dello spettacolo a partire dalle 20. In caso di pioggia, lo spettacolo sarà rimandato alla sera successiva.—