La Campogalliani mette in scena Il malato immaginario

Le replice sono previste fino al 9 novembre ogni venerdì e sabato
Domani alle 20.45 al Teatrino di Palazzo D’Arco debutta la nuova stagione teatrale dell’Accademia Teatrale Campogalliani con “Il malato immaginario” di Molière per la regia di Maria Grazia Bettini.
Nella messa in scena, ambientata nella seconda metà dell’Ottocento, sono stati attenuati i toni drammatici per privilegiare la sostanziale struttura comica del testo, che però si tinge talvolta in smorfia e amarezza quando veicola per bocca di Beraldo (alias Molière) serie riflessioni sui disvalori della società, sulla vita e sulla morte. Il grottesco prevale sulla farsa. La comicità è immediata.
Il cast include Adolfo Vaini nella parte di Argan, Francesca Campogalliani, Loredana Sartorello, Margherita Governi, Sofia Laratta, Michele Romualdi, Davide Cantarelli, Giovanni Rodelli, Marco Federici, Italo Scaietta, Giampiero Marra e Francesco Cantarelli.
Hanno collaborato alle scenografie Diego Fusari e Daniele Pizzoli, ai costumi Francesca Campogalliani e Diego Fusari, alla colonna sonora Nicola Martinelli, allo studio delle luci Massimiliano Fiordaliso, alle coreografie Selene Gola, Clelia Gessi e Rossella Mattioli come tecnici luci e sonoro, al progetto grafico Michele Romualdi e Fabio Nardi, alla direzione di scena Lorenza Becchi Donata Bosca e Tiziana Casoni, alla realizzazione costumi le sartorie Costapereira e Harle-Queen.
Le repliche avranno luogo fino al 9 novembre ogni venerdì e sabato sera alle 20.45 e le domeniche alle 16. La prevendita dei biglietti per tutti gli spettacoli della stagione si può effettuare anche online su www.mailticket.it o direttamente dal sito www.teatro-campogalliani.it oppure il venerdì e il sabato dalle 17:30 alle 19 alla biglietteria del Teatrino di Palazzo d’Arco. Tel. 0376 325363 - 375 7384473.
Protagonisti i disvalori della società