Logo
RASSEGNA STAMPA
Testata: Gazzetta di Mantova
Data: 26/09/2025
Articolo riferito alla: 
STAGIONE TEATRALE 2025 - 2026
 
Cultura e Spettacoli
venerdì, 26 settembre 2025
Il programma

La Campogalliani festeggia 80 anni e inaugura una stagione ricca di novità

Alina Polonska
Ad aprire la rassegna sarà “Il malato immaginario” di Molière in scena dall’11 ottobre al 9 novembre
26 settembre 2025
La presentazione della nuova stagione teatrale della Campogalliani FOTO NICOLA SACCANI)

Il Teatrino di Palazzo d’Arco si prepara ad accogliere la nuova stagione teatrale dell’Accademia Francesco Campogalliani, che quest’anno celebra un traguardo importante: l’ottantesimo anniversario della compagnia. «Un risultato unico nel panorama del teatro amatoriale itliano - sottolinea la presidente Francesca Campogalliani - di cui siamo molto fieri, perché da 80 anni portiamo avanti senza interruzioni la nostra attività». La direttrice artistica Maria Grazia Bettini anticipa un cartellone « alterna il drammatico al comico, il puro divertimento a momenti di riflessione, per offrire al pubblico un panorama ricco e sfaccettato;».

Ad aprire la stagione 2025-2026 sarà “Il malato immaginario” di Molière, in scena dall’11 ottobre al 9 novembre, commedia che ironizza su ipocondria e ossessione per la salute. Seguirà, dal 14 novembre al 30 novembre, “Non sparate sul postino” di Derek Benfield, una commedia ricca di colpi di scena e situazioni al mite dell’assurdo.

A dicembre, dal 6 al 21, il pubblico entrerà nell’atmosfera natalizia con “Il Canto di Natale” di Charles Dickens. Dal 30 dicembre al 25 gennaio 2026 sarà la volta del La Fera dle Grasie, che unisce comicità e tradizione popolare, riportando una scena anche in dialetto mantovano.

Dal 7 febbraio al 1º marzo andrà invece in scena “Il mio prezioso angelo” di Carol Carpenter, un commedia dai toni più drammatici che affronterà tema delicati come le difficoltà famigliari e l’omosessualità. A chiudere il cartellone, dal 7 al 29 marzo, sarà il giallo “Trappola per un uomo solo” di Robert Thomas, ricco di colpi di scena e tensione.

Non mancheranno gli eventi speciali: la Serata Halloween il 31 ottobre a Palazzo d’Arco, la Giornata della Memoria, il 27 gennaio, alle 21, al teatrino di Palazzo d’Arco, con storie di internati militari italiani (ingresso libero), e l’8 marzo, sempre alle 21, “Donne di scienza”, spettacolo dedicato alla Giornata internazionale della donna.

La prevendita dei biglietti è aperta da oggi, solo il venerdì e il sabato, dalle 17:30 alle 19, presso il Teatrino di Plazzo D’Arco, (telefono 0376 325363 - 3757384473) oppure direttamente dal sito www.teatro-campogalliani.it.