Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Campogalliani: corsi per ragazzi e adulti – Inizia la tua avventura teatrale dal 14 ottobre
1 settembre 2025
SCUOLA DI TEATRO
SCUOLA DI TEATRO CAMPOGALLIANI
SONO GIA’ APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI PER RAGAZZI E PER ADULTI

MANTOVA – Anche quest’anno l’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani ha messo a disposizione la propria consolidata esperienza, che dura ininterrottamente, da 79 anni, organizzando una scuola di teatro rivolta a tutti coloro (piccoli e grandi) che sono interessati ad entrare nel mondo del teatro direttamente, praticando tutte le discipline ad esso connesse e non solo recitative, ma anche teoriche, storiche e tecniche con la finalità di essere impiegato nelle produzioni teatrali future della prestigiosa compagnia mantovana.
L’Accademia e la Scuola di Teatro Francesco Campogalliani, con il sostegno del Comune di Mantova e con il massiccio apporto tecnico, artistico ed organizzativo, sia interno che di autorevoli personalità del mondo del Teatro, aprirà la conoscenza e quindi l’apprendimento dei segreti che caratterizzano l’intera attività teatrale.
La Scuola di teatro “Francesco Campogalliani” è un centro di formazione per attori e tecnici e un luogo in cui si impara a conoscersi attraverso il teatro e ad esercitare la propria creatività e si rivolge a quanti vogliano acquisire gli strumenti per intraprendere “il mestiere” dell’attore, sia a quanti desiderino mettersi alla prova e arricchire di nuove esperienze la propria formazione culturale.
Gli allievi saranno messi a contatto con il fascino e le fatiche della recitazione (dizione, uso della voce, studio del personaggio, interpretazione corporea e recitativa, canto, nozioni di regia ecc.), con i meccanismi complessi e fantastici della scenografia, dell’illuminotecnica, del sonoro, del canto e della musica, tutto ciò, con lezioni di carattere teorico e pratico e anche con la presenza all’effettuazione delle varie fasi di esecuzione di un’opera teatrale.
L’anno scolastico si articolerà in due corsi per ragazzi (uno per chi frequenta le scuole elementari e uno per scuole medie) e tre corsi per adulti dai 15 anni in su, di cui un primo anno formativo, un secondo di approfondimento (per chi ha già frequentato il primo anno o ha già avuto precedenti esperienze teatrali) e un terzo anno cosiddetto “avanzato” che sarà riservato a chi ha già frequentato due anni di scuola.
Gli allievi avranno anche modo di partecipare attivamente a tutte le numerose attività, di recitazione, di allestimento e regia dello spettacolo, delle luci, del sonoro e della creazione delle scenografie e dei costumi.
La Scuola di Teatro Campogalliani è quindi una realtà stimolante ed aperta, un centro di pensiero, cultura e divertimento con un insieme di spazi da condividere e un gruppo di persone che si ritrovano periodicamente per emozionarsi, divertirsi e imparare in maniera libera e creativa, coordinati da attori, registi e tecnici di comprovante e pluriennale esperienza.
I corsi si svolgeranno nel periodo da ottobre a maggio, con cadenza di una volta alla settimana ed inizio il 14 ottobre, la frequenza alle lezioni sarà obbligatoria ed eventuali stage specifici saranno, invece, facoltativi. Le prime due lezioni saranno gratuite.
I partecipanti beneficeranno di ingresso ridotto agli spettacoli allestiti dalla Compagnia Campogalliani al teatrino di Palazzo D’Arco e alla stagione teatrale del teatro Sociale di Mantova.
Chi fosse interessato a partecipare dovrà presentare la domanda all’Accademia Teatrale “Francesco Campogalliani” indicando i propri dati anagrafici completi, l’indirizzo e i recapiti di posta elettronica e telefonici,o , più semplicemente, compilando l’apposito modulo reperibile sul sito www.teatro-campogalliani.it nella sezione “Scuola di teatro” e inviare tutto via mail a: info@teatro-campogalliani.it.
Le domande dovranno essere corredate anche di un breve curriculum di esperienze precedenti, se effettuate.
Per facilitare la compilazione della domanda, potrà essere utilizzato il modulo appositamente predisposto allo scopo, disponibile sul sito web: www.teatro-campogalliani.it, nell’area Scuola di Teatro
La domanda, una volta sottoscritta, dovrà pervenire all’Accademia Teatrale “Francesco Campogalliani” mediante e-mail (info@teatro-campogalliani.it), posta ordinaria o consegna a mano entro il 30 settembre.
Ai primi giorni di ottobre si terrà una breve audizione dei canditati, durante la quale ognuno dovrà recitare, a memoria o leggendolo, un brano teatrale, letterario o una poesia, a sua scelta.
Per maggiori informazioni inviare una mail o telefonare al seguente numero: 349 0775807.
Sulla base delle adesioni che perverranno, la Segreteria comunicherà ai candidati la data dell’incontro colloquiale per conoscere motivazioni ed esperienze pregresse del candidato.